Catena Grumetta
Nell’articolo “Tipi di catene per bigiotteria” abbiamo parlato dei vari modelli di catene che si usano più comunemente nei gioielli e nei bijoux. In questo specifico articolo facciamo un approfondimento sulla catena grumetta, altrimenti nota come catena gourmette, catena barbazzale o, in inglese, curb chain.
La catena grumetta assomiglia ad una catena forzatina ritorta e appiattita, in modo che tutte le maglie risultino piatte invece che perpendicolari l’una rispetto all’altra. Gli anelli appiattiti della catena gourmette sono in genere ovali e tutti della stessa dimensione.

Si possono anche trovare delle catene grumette in cui la singola maglia è in alcuni punti tonda e in altri appiattita, in quanto la catena è stata passata attraverso un laminatoio per conferirle un maggiore appiattimento (nell’uso comune viene in questo caso chiamata catena con taglio a diamante o diamantata).
Questa catena era stata a suo tempo pensata per i cavalli. Veniva infatti usata nelle briglie, in particolare era la cinghia che passava sotto la mandibola (barbozza) del cavallo, chiamata in italiano “barbazzale” o “barbozzale” (curb, ossia “cordolo”, in inglese). È evidente che per il cavallo era molto più confortevole una catena appiattita contro la sua mandibola piuttosto che una catena forzatina o rollo. I barbazzali oggi sono spesso fatti di cinghie pelle, ma molti morsi usano ancora la catena grumetta in metallo. In lingua francese il barbozzale è chiamato gourmette (italianizzato in “grumetta”), termine che deriva dalla parola francese grommet (passato tale e quale all’inglese), che significa “occhiello” o “anello” di corda. Talora la stessa catena grumetta è chiamata in italiano anche catena barbazzale.

Nell’immagine che segue vediamo vari tipi di catena grumetta. La 1 e la 2 si differenziano perché nella prima il filo di ogni maglia è stato laminato, per cui è in alcuni punti piatto e in altri tondo (catena con taglio a diamante).
La catena 3 è una grumetta a filo sottile, con maglie larghe e saldate, utilizzata in genere come catena di allungamento (extension), per fornire la possibilità di estendere di qualche centimetro la lunghezza di collane, bracciali e cavigliere. Le catene 4 e 5 sono catene grumette fantasia. La 5 in particolare è una grumetta figaro, o grumetta alternata, in cui le maglie non sono tutte uguali fra di loro. Questo tipo di catena ha avuto origine in Italia e prende il nome dalla famosa opera “Le nozze di Figaro”.

La catena gourmette è utilizzata principalmente per realizzare bracciali. Ma c’è chi ha deciso che può essere indossata benissimo come semplice collana: una scelta di questo tipo è stata fatta da parte di molti artisti del mondo dello spettacolo.

-
Catena grumetta in acciaio dorato 5,5×3,8 mm€3,50 al metro
-
Catena grumetta, Catena gourmette piatta in alluminio€4,40 al metro
-
Catena grumetta in alluminio, Catena gourmettea partire da €3,00 al metro
-
Catena grumetta in acciaio, catena gourmette, 2,1 mm€2,50 al metro
Lascia un commento