Blog
Il Mercante di Sogni è il negozio specializzato nella fornitura di componenti per bigiotteria, sia in negozio che vendita on-line.
Attraverso il Blog ti illustriamo tutti i prodotti per bigiotteria, come sceglierli, come utilizzarli, come lavorare i metalli per bigiotteria, la normativa vigente sull’utilizzo dei metalli nella bigiotteria.
In questo Blog troverai tutti i corsi per bigiotteria per imparare a costruire gioielli, collane, braccialetti, ciondoli, anelli … con le tue stesse mani.
Iscriviti alla newsletter per ricevere le notifiche sulla pubblicazione di nuovi articoli.
-
Perle di fiume, perle coltivate, perle artificiali…
In bigiotteria e gioielleria si utilizzano vari termini “commerciali” per identificare e caratterizzare i vari tipi di perla. Sentiamo quindi parlare di perle di fiume, perle di lago, perle di acqua dolce, perle oceaniche, perle di mare, perle di acqua salata, perle cerate, perle di maiorca, perle di kultra…
Ma cosa significano effettivamente questi termini? Quali perle sono naturali e quali artificiali? E tra le perle naturali, come si distinguono le perle naturali da quelle coltivate? -
Pietre dure per gioielli
Perché pietre dure simili tra loro hanno nomi diversi? Che differenza c’è tra un’agata e una giada, tra un diaspro e un calcedonio?
Scopriamo insieme i segreti delle pietre dure per gioielli! -
Tecniche wire
Le tecniche wire sono tecniche di lavorazione del filo metallico per creare oggetti di bigiotteria.
Si possono utilizzare fili metallici di vari materiali e spessori, ed esistono vari attrezzi che consentono di lavorate i fili con queste tecniche. -
Phone beads per Phone strap
I phone strap sono al moda dell’estate 2021. Da usare al polso o come collana, sono un accessorio simpatico e comodo da usare tutti i giorni.
Lega il tuo phone strap al telefonino e chatta in tutta sicurezza, senza timore che il cellulare ti cada per terra. -
Chiusure, moschettoni, fermagli per collane e gioielli
Ti sarai certamente chiesta qual è la soluzione migliore per chiudere una collana o un braccialetto… In effetti esistono sul mercato vari tipi di chiusure, che funzionano in modo diverso e forniscono diverse performance in termini di comodità e sicurezza, o possono essere più o meno eleganti per rifinire una collana. Una chiusura a calamita, […]
-
Cosa sono gli strass?
Cosa sono gli strass che si usano in bigiotteria? Di che materiale sono i cristalli che si usano nei gioielli?
Perché gli strass si chiamano anche Rhinestone?
Che differenza c’è tra vetro e cristalli? -
Catena rolo
Origini e caratteristiche della catena rolò, chiamata anche belcher a jaseron. Differenze con la catena forzatina.
-
Catena Grumetta
Come è fatta la catena grumetta? Quali tipi di catene gourmette ci sono? Perché la catena grumetta è chiamata anche catena barbazzale?
-
Perché i gioielli diventano neri?
Perché i tuoi bijoux si sono ossidati, hanno perso brillantezza e colore?
Che differenza c’è tra un gioiello d’argento e uno argentato?
Cosa sono i gioielli galvanizzati? -
I terminali per la bigiotteria
Quali sono i terminali per collane e gioielli? Come agganciare un moschettone a un cordoncino?
Come proteggere il filo della collana nel punto in cui entra nella chiusura?
Qui puoi trovare l’elenco dei vari terminali, la loro forma e la spiegazione del modo in cui si utilizzano.